Gli antichi mestieri
Tra mestieri del passato, vi è sicuramente quello dell’impagliatore di sedie.
Ci sono ancora oggi persone che svolgono questa attività per mantenere viva la tradizione.
Se volete conservare la vostra vecchia sedia, ma la seduta è rovinata, in breve tempo sarà riparata.

Impagliatura a spicchi
L’impagliatura di sedie a spicchi è il metodo classico delle nostre campagne romagnole.
La si può eseguire principalmente con erba palustre, cordoncino cinese, corda in carta.

Impagliatura a scacchi
Si effettuano impagliature di sedie a scacchi sia nei restauri che su sedie moderne.

Impagliatura meccanica
Molte sedie attuali, hanno la seduta smontabile, quindi in questo caso si può realizzare l’impugnatura della sedia meccanicamente, con cordoncino di carta.
L’uso della corda di carta similpaglia, permette anche un vantaggio economico.

Impagliatura con paglia di Vienna realizzata a mano
L’impagliature delle sedie con paglia Vienna realizzata manualmente è certamente il metodo migliore per il restauro di sedie di antiquariato.

Impagliatura con paglia di Vienna preconfezionata
La paglia di Viennia preconfezionata, posata mediante l’uso del midollo per il fissaggio, la si usa per il rifacimento di sedie moderne. Questa metodica è certamente meno dispendiosa di quella manuale, pur donando alla sedia un aspetto classico.

Servizio di ritiro e consegna
E’ possibile effettuare il ritiro e la consegna delle sedie per la più adeguata impagliatura a prezzi estremamente vantaggiosi, fino a 15Km di distanza circa.